italiano

“Se vuoi vivere una vita felice, fai il giardiniere!”

Cappello di paglia e innaffiatoio appartengono ormai al passato: il futuro punta su creatività, talento e moderne tecnologie.

Il giardinaggio, oggi, non è più solo un lavoro fisico: richiede una spiccata sensibilità e un occhio esperto, focalizzandosi sulla produzione e sulla vendita di piante dalla sontuosa fioritura. Si tratta di una professione che vanta ottime opportunità future, la cui “alta stagione” coincide con la primavera. I Floricoltori dell’Alto Adige affiancano con una consulenza specialistica i clienti che desiderano ornare balconi, terrazze e giardini con fiori dai colori sgargianti o semplicemente piantare dell’insalata.

Il giardinaggio, anche in Alto Adige, si è evoluto in un comparto economico variegato e orientato al futuro, in cui coltivazione di varietà, inverdimento di edifici, cura del paesaggio e gestione sostenibile delle risorse affiancano la tradizionale produzione di piante da aiuole e balcone. Gli ortofloricoltori approcciano la natura con competenza, avvalendosi anche di macchinari high-tech e computer. Le giardinerie all-round, il cui campo di attività spazia dalla produzione di ortaggi alla progettazione del paesaggio, sono ormai un ricordo del passato: anche in Alto Adige, si registra una crescente specializzazione in ambiti specifici.

Siete interessati alla professione dell’ortofloricoltore dopo la scuola dell’obbligo?

La scuola professionale per la frutti-, viti-, orti- e floricoltura Laimburg, a Vadena/Ora, si rivolge ai diplomati delle scuole secondarie di primo grado e a tutti gli interessati, per formare giardinieri qualificati. L’iter didattico prevede un biennio di specializzazione orientato alla professione, seguito da un biennio di apprendistato presso un’azienda floricola con blocchi di insegnamento in entrambi gli anni o un triennio di formazione duale presso un’azienda floricola con blocchi di insegnamento per tutta la durata del corso. Ambedue i percorsi formativi si concludono con un esame di fine apprendistato, da affrontare all’assolvimento dello stesso, che conferisce il titolo di giardiniere qualificato.

Esiste anche la possibilità di accedere a un 4° anno di specializzazione, scegliendo tra gli ambiti giardinaggio paesaggista o coltivazione piante ornamentali/vendita al dettaglio, al termine del quale viene conseguito il titolo di tecnico in ortofloricoltura con relativa specializzazione.

Dall’anno scolastico 2014/15, presso la scuola professionale Laimburg, è possibile anche conseguire la maturità professionale. L’esame sostenuto dà l’accesso all’università e agli istituti tecnici superiori.

Infine, viene rilasciato il titolo di maestro giardiniere nel settore giardinaggio/architettura del paesaggio o coltivazione di piante ornamentali/vendita al dettaglio.

La formazione consente di accedere ai seguenti settori: vendita al dettaglio produzione/coltivazione piante ornamentali, coltura di piante perenni/vivaio, giardinaggio paesaggista e giardinaggio cimiteriale.

Oltre a quello dell’ortofloricoltore, è previsto anche il profilo professionale del fiorista, altrettanto variegato e ricco di opportunità di sviluppo.

Maggiori informazioni sono consultabili sulla pagina web della scuola professionale Laimburg www.fachschule-laimburg.it

Altre pagine utili:

www.fachschule-laimburg.it
www.junggaertner.blogspot.it

Le aziende che svolgono attività di formazione

Kalterermoos, 2b
IT-39052, Kaltern (BZ)
Tel.: +390471 810 671

Berggärtnerei Griesser

Lanzin 4
IT-39040, Telfen/Kastelruth (BZ)
Tel.: +390471 707 656

Chizzali Martin

Europastraße 10
IT-39052, Kaltern (BZ)
Tel.: +390471 964 483

Erlebnisgärtnerei Reifer

Brennerstraße 87/A
IT-39040, Vahrn (BZ)
Tel.: +390472 835 436

Galanthus - Gärtnerei im Konvent

Erzherzog-Eugen-Straße 3
IT-39011, Lana (BZ)
Tel.: +390473 563 911

Garden Paradise

Weinstraße 156
IT-39040, Tramin (BZ)
Tel.: +39 0471 860444

Gartenbau Valtl Raffeiner

Weingartenweg 60
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 920 218

Gartenbaubetrieb Auer Hansjörg

Rienzstraße 50
IT-39042, Brixen (BZ)
Tel.: +390472 836 329

Gärtnerei Aschgut

Hebenstreitstraße 6
IT-39031, Dietenheim/Bruneck (BZ)
Tel.: +390474 551 888

Gärtnerei Kircher

Pfarrhofstraße 7/B
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 251 149

Gärtnerei L. Platter KG des Jos Platter & Co.

Boznerstraße 2/A
IT-39057, Eppan (BZ)
Tel.: +390471 662 484

Gärtnerei Rizzi

Vittorio Veneto Straße 71
IT-39042, Brixen (BZ)
Tel.: +390472 836 688

Gärtnerei Schenk

Vilpianerstraße 18/ 1
IT-39010, Nals (BZ)
Tel.: +390471 678 490

Gärtnerei Schöpf Hans Peter

Neue Vinschgauer Straße 2
IT-39028, Schlanders (BZ)
Tel.: +390473 742 188

Gärtnerei Schullian

Meraner Straße 75
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +39 0471 933006

Gärtnerei Silbernagl

Sarntaler Straße 5
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 261 338

Gärtnerei Vigl e.G.

Stampflgraben 8
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 916 343

Gärtnerei Wielander

Marlinger Straße 19
IT-39012, Meran (BZ)
Tel.: +390473 449 590

Lazzeri s.s.

Untermbergsteig 8
IT-39012, Meran (BZ)
Tel.: +390473 246 246

Leo´s Gardencenter

Jaufenstraße 15
IT-39049, Sterzing (BZ)
Tel.: +390472 760 240

Luther GrünKultur

Leiterstraße 11
IT-39012, Meran (BZ)
Tel.: +390473 443 272

MeBo-Flor

Sigmundskroner Straße 16/A
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 633 083

Obojes Markus

Bahnhofstraße 6
IT-39030, Olang (BZ)
Tel.: +390474 496 184

Perkmann Blumenhaus

Unterplanitzing
IT-39052, Kaltern (BZ)
Tel.: 39 0471 963565

Planta

Brennerstraße 45
IT-39042, Brixen (BZ)
Tel.: +390472 830 000

Psenner Andreas & Söhne e.G.

Meraner Straße 18
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 918 489

Putzerhof Baumschule-Gartengestaltung

Putzerhof 40/b
IT-39040, Schabs (BZ)
Tel.: +39 0472 412272

Rafffeiner Orchideenwelt

Weingartenweg 60
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 920 218

Reichert Christian

Finkweg 3
IT-39012, Meran (BZ)
Tel.: +390473 230 617

Reider Pflanzencenter

Sigmundskroner Straße 14
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 633 180

Staudenkulturen Hofer

Tschötsch/Scezze 94/A
IT-39042, Brixen (BZ)
Tel.: +390472 852 522

Walder Roman

Vorlandweg 2
IT-39017, Schenna (BZ)
Tel.: +390473 945 954

La ricchezza della rete degli ortofloricoltori

Associazione Floricoltori dell' Alto Adige

I Floricoltori dell’Alto Adige in cifre

  • 65 Aziende aderenti
  • 60 Ettari di superficie produttiva
  • 500 Collaboratori in alta stagione

News

Tutte le news »

  • Giornata porte aperte al 26. marzo dalle ore 9.00 - 18.00 mercoledì, 22. marzo 2023

    È primavera e in giardino c’è molto da fare: le aiuole vanno dissodate, il prato concimato, gli arbusti potati, le erbe aromatiche e la lattuga piantumate. Hai bisogno di aiuto? Allora non ...

  • Regalare amore per San Valentino giovedì, 09. febbraio 2023

    Caritas insieme all’associazione Floricoltori dell’Alto Adige, per San Valentino invita a fare un regalo floreale, con un occhio attento a chi ne ha bisogno. Dall’11 al 18 febbraio, nei vivai ...

Le nostre aziende di qualità

MeBo-Flor
Sigmundskroner Straße 16/A
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 633 083
Unterholzer Walter
Sigmundskroner Straße 8
IT-39100, Bozen (BZ)
Tel.: +390471 633 090

Contatto

Associazione Floricoltori dell’Alto Adige
Via Canonico Michael Gamper 5
I-39100 Bolzano, Alto Adige
Tel.: +39 0471 99 93 77 info@suedtiroler-gaertner.it

Orari di apertura

Montag - Freitag
08:30 - 12:00 Uhr

Dienstag und Donnerstag
14:00 - 16:15 Uhr

Dati

Consorzio del gruppo specializzato in giardinaggio

Duca D`Aosta Str. 45
I-39100 Bolzano, Alto Adige
Part. IVA IT 01312170218